Vorrei dei consigli per progettare tecnicamente la mia prima vasca mediterranea, che nella mia immaginazione dovrebbe ricreare una profondità media con pareti coralligene da una parte e organismi come i cerianti sulla sabbia dalla parte opposta, o comunque impostarla così a grandi linee poi si vedrà cosa troviamo insieme...
(tra l'altro ho già nella vasca che vorrei utilizzare delle pareti di roccia finte che nell'allestimento precedente avevo siliconato da un lato per ricreare l'ambiente verticale e poco illuminato per una specie del lago Tanganica, dovrebbero essere in PU o materiale plastico adatto agli acquari, secondo voi in acqua salata potrei tenerli? sono in acqua dolce da 4 anni... potrei appoggiare le rocce e incollare "coralli" anche in alto)
ho un 150x50x60 chiusa che vorrei tenere tale per raffreddarla meglio, e vorrei evitare la sump, ho all'interno la scatola del filtro in plastica e pensavo di mettere al suo interno la pompa del refri, posso sfruttarla per altro?
- DSB ovviamente
- schiumatoio interno tunze 9012, non sarà esageratamente performance ma è stato usato con successo in un reef delle stesse dimensioni, sarebbe in offerta
- per integrazione cosa mi serve?
-luce vorrei mettere due barre led, consigli spettro, k, intensità? non voglio esagerare
- refrigeratore ho visto un hailea hc300 usato a 200€, è valido? la t della vasca normalmente se non riscaldata va da ottobre ad aprile-maggio 18 gradi (anche 17) poi gradualmente sale con picchi a luglio di 27-28 in un'estate normale
-altro?
ditemi i vostri pareri, grazie
progettazione vasca
Moderatore: Luke
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 9 ott 2016, 19:32
progettazione vasca
Marco Raimondo
Rivoli TO
Rivoli TO
Re: progettazione vasca
Ottime misure. Nel vano filtro, se capiente ci puoi mettere la pompa che alimenta il refri. Per la potenza del refri, cerca quanti hp è. Io mi baso su quello. Per quel litraggio ci vorra almeno 1/4 di HP
Le rocce finte le trovo una tristezza. L'unica cosa di finto che ci può stare in vasca sono i vetri. Il resto lo farei naturale Poi vedi tu. Nel med può servire il tampone per il KH , che dovrebbe essere carbonato di calcio. A parte quello si tende a non integrare molto.
Le rocce finte le trovo una tristezza. L'unica cosa di finto che ci può stare in vasca sono i vetri. Il resto lo farei naturale Poi vedi tu. Nel med può servire il tampone per il KH , che dovrebbe essere carbonato di calcio. A parte quello si tende a non integrare molto.
Prima di fare domande inutili LEGGI le guide di AIAM
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 9 ott 2016, 19:32
Re: progettazione vasca
per la luce cosa mi consigli?
come si integra il carbonato, manualmente?
il refri è 1/4
come si integra il carbonato, manualmente?
il refri è 1/4
Marco Raimondo
Rivoli TO
Rivoli TO
Re: progettazione vasca
Marco la scattola filtro per ospitare la pompa del refri va bene, ma non ci mettere materiali filtranti se fai il DSB.
Ciao
Bruno B. Rossi
Albenga
Socio AIAM Tessera N° 152
________________________________________
Non maltrattare gli animali - Rispetta il Mare
Bruno B. Rossi
Albenga
Socio AIAM Tessera N° 152
________________________________________
Non maltrattare gli animali - Rispetta il Mare
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 9 ott 2016, 19:32
Re: progettazione vasca
sicuramente la lascierei vuotarossibru ha scritto:Marco la scattola filtro per ospitare la pompa del refri va bene, ma non ci mettere materiali filtranti se fai il DSB.
Marco Raimondo
Rivoli TO
Rivoli TO
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 9 ott 2016, 19:32
Re: progettazione vasca
per le luci, andrebbe bene un 10000 k e un attinico
nel caso potrei usare l'alloggiamento dei neon t8 da 36w x2? serve più luce allevando comunque non fotosintetici?
altrimenti potrei mettere dei tubi led
nel caso potrei usare l'alloggiamento dei neon t8 da 36w x2? serve più luce allevando comunque non fotosintetici?
altrimenti potrei mettere dei tubi led
Marco Raimondo
Rivoli TO
Rivoli TO
- gnatophillum
- Direttivo AIAM
- Messaggi: 10490
- Iscritto il: 30 mar 2010, 13:18
- Contatta:
Re: progettazione vasca
se non hai organismi che necessitano di luce per mangiare non ti serve tanta luce.
Pietro Grassi
---------------
Oslo - Norvegia
LEGGI le nostre guide, saprai come iniziare!!!!le guide di AIAM
---------------
Oslo - Norvegia
LEGGI le nostre guide, saprai come iniziare!!!!le guide di AIAM